Mese: dicembre 2016
Attività natalizie.
Cari ragazzi di prima, ecco quali attività dovrete svolgere durante le vacanze natalizie.
1. Frullato di titoli!
2. Cinque buoni motivi per leggere il tuo libro.
Le origini del fascismo.
Mappa concettuale sulle cause che portano all’affermazione del fascismo in Italia.
Qui per la mappa originale.
L’impresa di Fiume di Gabriele D’Annunzio
Il bienno rosso (1919-1920)
Le origini del Fascismo
La marcia su Roma (1922)
Il delitto Matteotti e la secessione dell’Aventino (1924)
Poesie
Dopo tante bozze, correzioni, consulenze, cancellature, riscritture… finalmente siamo pronti per la pubblicazione.
Complimenti, poeti di I B.
Clicca sull’immagine per leggere le poesie.
Clicca qui per scaricarle.
Ecco le immagini della nostra lettura pubblica insieme ai ragazzi della I e della II C.
L’epica classica: l’Iliade.
Ecco una utilissima mappa concettuale per ripassare le caratteristiche fondamentali del primo poema omerico:
La guerra di Troia: verità o leggenda?
Se hai problemi a visualizzare il video, clicca qui.
La trama dell’Iliade.
Se hai problemi a visualizzare il video, clicca qui.
L’Iliade a fumetti.
Clicca sull’immagine per visualizzare i fumetti.
La crisi del ’29 ed il New Deal di Roosvelt.
Dopo i “ruggenti anni ’20” (mappa concettuale), in cui gli americani erano convinti di poter vivere senza problemi, magari a tempo di jazz, un drammatico giovedì segna una svolta non solo per gli USA ma per il mondo intero. È giovedì 24 ottobre 1929, il giovedì nero della borsa di New York.
Inizia così uno dei periodi più difficili per l’economia mondiale, la crisi del ’29 o “grande depressione”. Come reagiscono gli americani? Il presidente Franklin Delano Roosvelt propone la sua ricetta: il New Deal (il nuovo corso).
Come vedremo tra qualche giorno, tutto ciò si ripercuoterà in maniera devastante sull’economia e la politica dell’Europa.
Caro Babbo Natale…
Caro Babbo Natale,
forse non ci crederai, ma noi ragazzi della I B siamo diventati dei lettori appassionati. Per questo ci permettiamo di farti una richiesta: nel tuo sacco, insieme agli altri pacchetti, metti anche un libro per noi!
Ovviamente tu ci conosci bene e sai quali sono i nostri gusti, ma se per lo stress natalizio e il superlavoro di questo periodo non hai proprio tempo per riflettere troppo, ti suggeriamo qualche titolo tra cui scegliere.
Buon lavoro e mi raccomando… non ci deludere!
STORIE PER RIDERE
- D. Walliams, Nonna Gangster (è dello stesso autore di “Polpette di topo”!)
- E. Ibbotson, Lady Agata e i tanto abominevoli yeti gentili
- N. Gaiman, L’esilarante mistero del papà scomparso
STORIE AVVENTUROSE
- P. Rinaldi, Il giardino di Lontan Town
- M. Cuevas, Le avventure di Jacques Papier
- L. Ballerini, La signorina Euforbia, maestra pasticcera
STORIE DI PAURA
- R. Riggs, Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali
- L. Deeny, Gli incubi di Hazel
- N. Gaiman, Il figlio del cimitero
STORIE MISTERIOSE
- S. Peacock, L’occhio del corvo. La prima avventura del giovane Sherlock Holmes
- P. Bosh, Il titolo di questo libro è segreto
- G. Grisham, La prima indagine di Theodore Bone
STORIE PER SOGNARE
- E. Gnone, Olga di carta
- M. Fermine, La piccola mercante di sogni
- J. Chamblain, Lo zoo di pietra. I diari di Cerise
STORIE NELLA STORIA
- T. Buongiorno, Il ragazzo che fu Carlomagno
- R. Lipasti, Un nemico per amico
- B. Pitzorno, La bambina col falcone